Giovedì 26 maggio, dalle 17:00 alle 18:00
via zoom e se sei di Bologna o dei dintorni, allora partecipa al webinar dal vivo: ci sono solo 20 posti disponibili.
MI ISCRIVO AL WEBINAR
Di cosa parleremo?
I primi segnali di un’inversione di tendenza nella considerazione dei risultati economici versus i risultati finanziari risalgono al 2016, anno di pubblicazione del principio OIC 10 (Rendiconto finanziario). Il Codice della Crisi d’Impresa (2019), la pandemia, la “Nuova definizione di default” introdotta dall’EBA (2021), i mutati contesti ambientali e internazionali hanno fatto il resto, coinvolgendo tutte le imprese, di ogni dimensione, imponendo la necessità di un nuovo paradigma nella governance d’impresa: guardare avanti.
Parliamo di crescita sostenibile dell'impresa perché quello che è importante è che il deficit prospettato nel futuro sia sostenibile. Alcune aziende possono tranquillamente sopportare e sostenere flussi netti di cassa negativi, anche per diversi mesi: pensiamo ad esempio a Tesla che per anni ha bruciato cassa. Le parole magiche in questo gioco sono awareness & control, ovvero monitoraggio proattivo.
È un salto culturale che invita le imprese a programmare. Applichiamo la programmazione alla “cassa” (perché non mente mai) e misuriamo i flussi prospettici, in entrata e in uscita, a 6 o 12 mesi. In sintesi il “budget di tesoreria”: strumento necessario per decisioni consapevoli.
Questo webinar è rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere i principi base della gestione finanziaria dell'impresa e propone uno strumento per prevedere i fabbisogni di liquidità e gestirli in modo tempestivo, non in emergenza.
Perché partecipare al webinar?
- Risponderai alle domande: quali sono le aree funzionali che assorbono maggiori risorse finanziarie; e, soprattutto, cosa succede se, anziché subire, governo il ciclo monetario?
- Attiverai (finalmente!) un canale di comunicazione trasparente con gli stakeholder finanziari della tua azienda: il primo passo per il miglioramento del rating aziendale.
- Potrai elaborare tutti gli scenari di simulazione dei flussi di entrata e di uscita di cui hai bisogno.
- Avrai l’aggiornamento del tuo budget di tesoreria con cadenza quotidiana.
Ti unisci a noi?
MI ISCRIVO AL WEBINAR
Partner e relatori
Il webinar è realizzato all'interno dell'iniziativa Associati per Associati di Confindustria Emilia.
Relatori
- Stefano Borghi, NSI ThinkOutsideTheBox, Chief Technology Officer
- Carmine Mollica, Bononia Corporate Finance, Senior Advisor
Moderatore
- Andrea Petaro, NSI ThinkOutsideTheBox, Project Manager
Domande?
Per qualsiasi domanda o dubbio, scrivici una email!