Da un dibattito chiamato #cloudtweetchat, fra team di esperti del cloud e tecnologi Dell sono emersi molti punti di vista interessanti.
Per comprendere al meglio il ruolo che può avere in un’azienda una buona tecnologia dell’informazione, è necessario capire se esiste una strategia cloud centralizzata e chi la sta guidando. Questa strategia non deve essere solo compito dei CIO, ma uno sforzo combinato con il CTO (chief technical officer), e gli sviluppatori, che insieme formano un team interfunzionale.
È anche vero però che non tutte le aziende hanno un CIO, in questi casi è l’architettura aziendale a dover guidare la strategia del cloud.
I vantaggi di una strategia cloud centralizzata sono molteplici:
- Migliori posture di sicurezza
- Accelerazione dell’innovazione
- Migliori livelli di servizio
- Risparmio sui costi
Uno dei principali svantaggi di una strategia cloud frammentata è la complessità aggiuntiva necessaria sia per l'architettura che per la manutenzione delle applicazioni su tutte le piattaforme.
Qualsiasi frammentazione va contro l'efficienza e riduce il valore, quindi una strategia frammentata genera complessità, fa aumentare i costi e rallenta l'organizzazione.
È anche emerso che molte imprese utilizzano il multi-cloud con risultati abbastanza soddisfacenti.
È importante che l’intera organizzazione sostenga una strategia cloud, spesso infatti ciò che compromette la coerenza di una buona strategia è la differenza tra le piattaforme sottostanti e i metodi di interfacciamento con esse. Una sola piattaforma sottostante evita possibili barriere.
Per porre le basi di una corretta strategia è importante domandarsi di cosa si ha bisogno per andare dove, e quali sono gli aspetti economici da osservare della propria organizzazione.
Inoltre, i partner tecnologici come possono rendere il percorso verso l’innovazione più semplice con il cloud?
La soluzione è quella di un abbraccio verso l’apertura da parte dei partner tecnologici, i quali devono supportare i clienti su qualsiasi cloud di cui abbiano bisogno o che vogliano utilizzare.
L'idea di un'unica fonte che si occupi dell'IT non funziona nell'economia as-a-service, in quanto nessun fornitore possiede tutte le risposte.
I partner tecnologici devono quindi impegnarsi ad ascoltare il cliente e a consigliargli ciò di cui essi necessitano, non ciò che dia loro il maggior profitto.
Oltre a ciò, devono aiutare i clienti a rivalutare le proprie esigenze, essendo aperti ad un possibile cambiamento di approccio.
Riassumendo questi sono i punti principali per una strategia vincente:
- Comprendere le esigenze del business dal punto di vista delle parti interessate.
- Lavorare insieme per trovare soluzioni.
- Considerare l'importanza di ciò che è già in atto
Tutto questo per costruire una strategia di cloud computing sostenibile messa in scena per evitare rischi indebiti o il blocco dell'innovazione.
Noi di NSI - Think Outside The Box siamo Technologies Authorized Solution Provider Partner Dell Technologies e possiamo guidarti nella scelta delle soluzioni più adatte al tuo business.
Scrivici per saperne di più!