La parola dell'innovazione di oggi:
Industria 4.0
Il termine è stato utilizzato, per la prima volta, nel 2011 durante l’Hannover Messe, fiera dedicata alle tecnologie industriali. L’espressione indica un sistema produttivo intelligente dove il rendimento produttivo di fabbriche e impianti è ottimizzato attraverso l'applicazione della tecnologia IoT e all'interpretazione dei Big Data.
Una tendenza, un processo in corso che ha come motore principale l'integrazione tra componenti digitali e meccaniche, e ovviamente, il modello di Smart Factory, l'industria intelligente caratterizzata da:
- Smart production, tecnologie produttive che creano collaborazione tra tutti gli elementi presenti nella produzione ovvero collaborazione tra operatore, macchine e strumenti.
- Smart Services, “infrastrutture informatiche” e tecniche che permettono di integrare i sistemi, le aziende (fornitore – cliente) tra loro e con le strutture esterne
- Smart energy, sensibilità ai consumi energetici e creazione di sistemi più performanti secondo i paradigmi dell'Energia Sostenibile.
Cambiamento, trasformazione, accelerazione verso nuovi paradigmi e scenari. In un contesto del genere non esiste opportunità più preziosa di entrare in contatto diretto con esperti leader del settore.
Noi di NSI - Think Outside The Box siamo digital enablers e possiamo aiutarti a trasformare la tua azienda in una smart factory.