Stefano Borghi

Chief of Software Factory

Classe ‘70, nasco a Suzzara, in provincia di Mantova, sulle rive nebbiose del Po. Sono padre di quattro figli e marito di Lauriana. I primi anni di vita mi impegno ad avere un'infanzia felice. All’inizio degli anni ’80 scopro lo scoutismo e la passione per l’outdoor. Dopo qualche anno, mentre sui banchi di scuola mi affatico su informatica ed elettronica, inizio a praticare l’arrampicata. La mia passione è la logica e - complice l’isomorfismo di Curry-Howard - il passo verso l’informatica teorica è breve.

1990

Il primo lustro degli anni ’90 mi dedico allo studio della filosofia all’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

1996

Mi chiarisco le idee sul futuro all’École normale supérieure di Parigi.

1997

Tornato in Italia mi occupo per alcuni anni dello studio e dello sviluppo di modelli matematici per le reti di trasporto.

2002

Sono co-fondatore di NSI. Dapprima scrivo software, progetto basi di dati, conduco team e progetti, in seguito divento responsabile dello sviluppo software e membro del consiglio di amministrazione.

2014

Passo dal sedentarismo estremo alla maratona e scopro due cose: che i limiti esistono, che a volte possono essere superati.

2018

Insieme ai soci di NSI, fondo a Scutari, in Albania, AlbaNSI, società di sviluppo software di cui sono Presidente. Inoltre, inizio ad insegnare metodi agili all’Università Statale di Scutari Luigj Gurakuqi.

OGGI

Continuo il mio lavoro come Chief of Software Factory per NSI.