La prima funzione di BABEL è la scrivania virtuale, ovvero la bacheca delle attività: tramite questa l’utente ha immediatamente disponibili notifiche, documentazione e le attività a lui assegnate dalle applicazioni dei vari Enti integrate con essa. Quando poi viene scelta l’attività dell’Ente specifico da eseguire, BABEL avvia l’applicativo in grado di espletarla.
BABEL è in grado di archiviare tutti i documenti prodotti dai flussi documentali tramite fascicolazione digitale, anche documenti esterni, come messaggi PEC o semplici documenti dell'utente. L'archivio digitale dell'ente è suddiviso in tre livelli gerarchici di fascicoli digitali. I fascicoli sono a loro volta inseriti nel sistema di classificazione ("titolario" digitale).
La PEC Internauta è il modulo di BABEL che gestisce le caselle di posta certificata e che permette l’accesso agli account di posta certificata abilitati per l’utente, anche riferiti ad aziende diverse.
BABEL è composto da tecnologie Open Source, è quindi un software altamente personalizzabile e modificabile automaticamente dall’utente.
BABEL è costruito con interfacce pensate e collaudate per poter essere semplici e piacevoli da utilizzare.
BABEL è un insieme di soluzioni integrate (con Sirer ad esempio), aperte al contempo alla collaborazione applicativa.
Grazie a BABEL è possibile gestire facilmente processi come: protocolli informatici, Determine e Delibere.
BABEL è disponibile per riuso gratuito da parte di qualunque Ente italiano interessato (Enti Pubblici, ASL e Pubblica Amministrazione).
Abbiamo partecipato alla realizzazione del software e ti aiutiamo ad implementarlo e manutenerlo.